Pavia Km. 30,00
Da vedere: Castello Visconteo (edificio del 300) e musei civici – Basilica di San Michele, opera romanica lombarda – Duomo – Ponte coperto
Certosa di Pavia km 33 :
E’ un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia, località distante circa otto chilometri a nord del capoluogo di provincia. Ingresso libero
Vigevano: Km. 55
Da vedere: Piazza Ducale, Torre del Bramante, Castello, Museo della calzatura
Milano : km 60 parcheggio Famagosta – parcheggio Lampugnano
Fortunago: km.20
Tutto il centro del borgo è stato riportato all’antico splendore caratterizzato dall’uso di materiali locali: pietra e cotto. Nella piazza principale da un’originale fontana sgorga non solo acqua naturale di fonte ma anche ‘acqua frizzante’ (ovviamente resa tale da un piccolo impianto nascosto alla vista che fornisce anidride carbonica).
Varzi Km. 45
Oltre al caratteristico centro storico a Varzi potrete ammirare:
la Chiesa di San Marcellino costruita nel XIV secolo;
la Chiesa romanica dedicata a S. Giorgio, (il santo patrono);
l’antico borgo, il Castello Malaspina caratterizzato da una bella Torre quadrangolare del XIII secolo e la Chiesa Parrocchiale.
Sant’Alberto di Butrio Km. 43
Una stradina panoramica tra fitti boschi silenziosi porta all’abbazia di S. Alberto di Butrio, fondata nell’XI secolo dall’eremita benedettino Alberto e per secoli famoso e potente cenobio. Apertura: lunedì-domenica 7-19.30
Cremona Km. 80
Da visitare : Piazza del comune, il Duomo, Il torrazzo, il museo del violino
Genova Km. 110
Da visitare: Centro storico, museo del mare, acquario
Castelletto Circuit: Motodromo e Autodromo – Castelletto di Branduzzo Km. 13
Casteggio: domenica e mercoledì mattina
Voghera: martedì e venerdì mattina
Varzi: venerdì mattina
Broni seconda domenica del mese, Stradella secondo sabato del mese, Voghera ultimo sabato del mese
Santuario della Croce – Torricella Verzate
Parrocchia di Santa Giuletta fraz. Castello di Santa Giuletta: Messa domenica ore 08:45 (solo estivo)
Paesaggi naturali, storia e offerta gastronomica si fondono alla perfezione, rendendo la Lombardia una meta irrinunciabile per gli amanti del turismo lento e dello sport. Scopri di più sugli itinerari in bicicletta in Lombardia