Il Borgo: la nostra splendida ossessione

Daniela e Gigi - Owners

origini

Le radici del Borgo

Un uomo del sud e una donna con radici nell’Oltrepò, con esperienze diverse, percorsi dissimili, che si incontrano e si intrecciano come tralci robusti, resistenti ai venti del cambiamento.

Le nostre mani si sono legate in un buffo gioco, ma è stato l’incontro delle nostre ferite, che si sono consolate e poi guarite, a dar vita ad un progetto comune. Così siamo cresciuti, in un turbinio di emozioni e progetti difficili da racchiudere in parole.

Il sogno del Borgo, nato da un impulso istintivo, ha messo radici profonde nelle nostre vite.
Oggi, ad occhi chiusi e con il volto segnato dalla saggezza del tempo, riviviamo qui gli odori, i sapori e i profumi che solo una terra che “sa di fatica” può donare.

Filosofia

Il nostro angolo di mondo

Dove il tempo sembra rallentare, dove le strade acciottolate raccontano storie di generazioni che si intrecciano, di mani che hanno costruito, nutrito e protetto il cuore di un piccolo, ma straordinario, rifugio. 

Una comunità che cresce insieme, con radici profonde che affondano nella terra e nei legami sinceri. La famiglia è il centro pulsante di ogni cosa, unita non solo dal sangue ma da un affetto che resiste alle sfide del tempo. Ogni gesto, anche il più piccolo, è carico di un significato che va oltre il quotidiano, come un piatto condiviso a tavola, un sorriso scambiato lungo una strada, o una parola di conforto nelle serate d’inverno.

Qui, dove tutto sembra essere a misura d’uomo, la vita scorre lenta, ma ricca di quella gioia che nasce dalla condivisione, dal rispetto per le tradizioni e dalla consapevolezza che il futuro è nelle mani di chi ha imparato ad apprezzare le piccole cose. È un luogo dove le speranze si intrecciano con i sogni, dove il presente è vissuto con intensità e il passato è un tesoro che si tramanda con amore.

A spasso per il Borgo

L’orto

Non c’è nulla di tanto affascinante come il miracolo delle stagioni: mesi che si avvicendano e paesaggi che si travestono di colori magici. Il nostro orto non si sottrae a questa magia: forme geometriche che delineano spazi che, in tempi diversi, esplodono nei colori e nei profumi.

Ortaggi di ogni genere ed erbe aromatiche che impreziosiscono i nostri piatti, fiori da recidere che colorano e profumano e piante da frutto, con il solo scopo di goderne della bellezza e riappropriarsi dei sapori veri. 

Perché cibarsi di ciò che si è seminato e coltivato è la gratificazione più grande al non semplice lavoro della terra.

Anche quando la natura si prende una pausa, i sapori autentici del nostro orto restano a disposizione: l’Orto in barattolo racchiude il meglio delle nostre verdure per essere gustato tutto l’anno.

scopri i nostri prodotti

A spasso per il Borgo

Gli animali

Nel cuore di Borgo Santuletta, gli animali vivono in armonia con la natura.

 Le galline razzolano libere tra i filari, regalando uova fresche ogni mattina, mentre le asinelle passeggiano eleganti lungo i sentieri che costeggiano le vigne. Le caprette convivono in armonia con le bianche pecore e i gatti si aggirano curiosi tra le pietre antiche del borgo, custodi silenziosi di un luogo senza tempo.

“Successo: la capacità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo“

W. Churchill

Il rifugio delle sinapsi

Nell’Oltrepò si apre una porta sull’Oltremondo, basta aprirla per sentire quel brivido. Questo l’incipit di una scrittrice che, ispirata dagli angoli di Borgo Santuletta lo ha definito il rifugio delle sinapsi dove una collezione di ricordi e di angoli ci trasporta in un’altra dimensione, inesplorata ma familiare. 

Scopri Borgo Santuletta e fissa un’emozione generata da un angolo. 

Vuoi fare parte della nostra storia?
Unisciti al team di Borgo Santuletta